La scena del crimine Cominciano le indagini PERCORSO ANALITICO Sopralluogo Tecnico Insieme di operazioni tecniche, svolte da personale specializzato (Polizia
Scientifica, RIS Carabinieri), per mezzo delle quali vengono studiati ed analizzati gli scenari del crimine. Rilievi descrittivi del luogo del reato Il sopralluogo permette di congelare lo stato dei luoghi e delle cose Individuazione di fonti di prova
sede, posizione e aspetto Durante il sopralluogo ad es. fotografia e ripresa con telecamera Dopo il sopralluogo ad es. autopsia La parola alla legge GIP: giudice delle indagini preliminari a richiesta delle parti potr disporre
opportuni esami a seguito dei quali pu convalidare arresti o misure cautelari GUP: giudice delludienza preliminare valuta se vi siano sufficienti basi per il rinvio a giudizio dellindagato o se sia necessario disporre ulteriori accertamenti DNA Target del sopralluogo tecnico quello di
individuare tracce di materiale organico da cui estrapolare il profilo genetico del colpevole. Un profilo del DNA fornisce un'identificazione unica di una persona comporta la genotipizzazione di specifiche regioni variabili da individuo ad individuo, conosciute come regioni Microsatelliti o STR (Short Tandem Repeat). 1983 first murder conviction on
DNA evidence Casefiles Colin Pitchfork - first murder conviction on DNA evidence also clears the prime suspect Two schoolgirls who were murdered in the small town of Narborough in Leicestershire in 1983 and 1986 sparked a murder hunt that.
The prime suspect was a local boy, who after questioning revealed previously unreleased details about Dawn Ashworths body Dr Jeffreys compared semen samples from both murders against a blood sample from the suspect, which conclusively proved that both girls were killed by the same man, but not the suspect. the worlds first DNA intelligence-led screen. All adult males in three villages a total of 5,000 men - were asked to volunteer and provide blood or saliva samples. The murderer almost escaped again by getting a friend to give blood in
his name. A local baker, Colin Pitchfork was arrested and his DNA profile matched with the semen from both murders. In 1988 he was sentenced to life for the two murders. Materiali Biologici Sangue e macchie di sangue arma del delitto vestiti
vetro di una finestra effratta per uno scasso. Materiali Biologici Sperma e macchie di sperma allinterno di cavit del corpo sugli indumenti nei profilattici Materiali Biologici
Tessuti residui di pelle rinvenuti sotto le unghie della vittima Materiali Biologici Ossa e denti resti cadaverici molto vecchi resti cadaverici rinvenuti dopo un incendio o annegamento
Materiali Biologici Capelli o peli dentro un passamontagna
su federe di un letto spazzola per capelli rasoio da barba Materiali Biologici Saliva
francobollo buste da lettera fazzoletti un bicchiere mozziconi di sigarette (strage di Capaci)
Tracce biologiche possono contenere DNA di pi individui Profili genetici sovrapposti di diverse persone Ad es. liquido seminale proveniente da lavaggio contiene spermatozoi dellaggressore ma anche cellule della vittima Ad es. tracce di pelle sotto le unghie di una persona saranno necessariamente mischiate a cellule della vittima Acquisire campione di sangue della vittima
da sottrarre al profilo ottenuto dalle tracce Casi particolari Tracce di sangue trovate dallogiva del proiettile (karger 1997) Desquamazione delle mani effettuando prelievi dal volante, su manici di martelli o sul calcio armi da fuoco (wiegand 1998) Tracce di saliva da morsi dellassalitore(sweet 96)
DNA estratto da zanzare che hanno punto un essere umano in una stanza Cellule della mucosa buccale sulla tazzina caff (serial killer treni liguria) Non contaminare le tracce Non lasciare mozziconi di sigaretta PERCORSO
ANALITICO REPERTAZIONE Importante non mischiare i campioni anche se di stessa origine (capelli) ma presi in zone diverse Prelievo di sangue pu essere effettuato: Da vivente (EDTA) Da cadavere (miocardio)
Scena del delitto (assorbire con della stoffa) Oggetti o indumenti Macchie a seccograttare con bisturi oppure onde evitare di prelevare vernici, calce ed altri residui che inibiscono le analisi del laboratorio forense si pu prelevare con un panno unico Su tessuto(tappeti, macchina) tagliare un pezzo di tessuto
Schizzi di sangue si prelevano con stoffa imbevuta Tracce di sperma Da tessuto, profilattici, sulla vittima Macchie di sperma. In passato per individuare tracce di sperma si usava una luce UV per rilevare una fluorescenza. ma da sottolineare che uno dei pi
potenti fattori distruttivi del DNA Tessuti, ossa ed unghie Frammenti di tessuto specialmente in incidenti stradali, ferroviari o disastri aerei. Possono essere di varia natura a seconda del tipo di disastro analizzato